Perché dovresti volere il basso emissivo?
Perché senza un trattamento Basso emissivo un vetro camera (doppio o anche triplo, quale è meglio?) perderebbe gran parte della sua efficacia. Immagina il campo da beach-volley di prima ma con la rete attorno al campo con una maglia molto larga in cui può passare e uscire la palla, questo dovrebbe darti un idea di quanto sia poco efficace un tale vetro.
Ancora complicato da capire vero? Un po di numeri ti aiuteranno. L’isolamento termico si misura un watt, watt di energia che viene dispersa da 1 metro-quadro di superficie (per ogni grado di temperatura tra 2 ambienti). Misurando la dispersione (quanto calore disperde) è chiaro che più è basso il valore meglio è. Giusto?
Vediamo le differenze tra vari tipi di vetro con e senza basso emissivo:
DESCRIZIONE VETRO | VALORE DI DI DISPERSIONE IN WATT |
Vetro semplice non camera (non basso emissivo) | 7 |
vetro camera (non basso emissivo) | 3 |
vetrocamera basso emissivo | 1,4 |
vetrocamera basso emissivo con gas argon | 1 |
Pazzesco vero? Un vetro doppio basso emissivo con gas argon è 3 volte più isolante di un vetro doppio semplice! Te lo trasformo in Euro perché un esempio in Euro rendo molto più concreta l’idea, trasforma gli “astratti” watt in Euro “reali”:
DESCRIZIONE VETRO | DISPERSIONE IN EURO |
Vetro semplice non camera (non basso emissivo) | € 700,00 |
vetro semplice camera (non basso emissivo) | € 300,00 |
vetrocamera basso emissivo | € 140,00 |
vetrocamera basso emissivo con gas argon | € 100,00 |