Isolamento termico con il vetro basso emissivo

Questo tipo di vetro migliora il comfort limitando il fenomeno dei muri freddi e protegge la qualità dell’abitazione riducendo la condensa interna.

Il risparmio energetico si ottiene riducendo gli scambi termici tra interno ed esterno I vetri basso emissivi hanno proprio lo scopo di migliorare l’isolamento termico attraverso la riduzione degli scambi termici per irraggiamento.

Su una delle due facce del vetro è applicato un rivestimento basso emissivo, ovvero uno strato sottilissimo di metallo o ossidi di metallo.

La presenza del rivestimento non limita il passaggio della luce naturale e non interferisce con l’entrata della radiazione solare, favorendo quindi anche gli apporti energetici esterni, importanti nei mesi invernali.

L VETRO BASSO EMISSIVO PUÒ FARTI RISPARMIARE FINO ALL’85,7%

Che cosa sono i vetri Basso emissivi?

I vetri basso emissivi sono dei vetro singoli (in gergo vetro float) ai quali viene applicato uno stato di metalli nobili (argento o similare). Il vetro ottenuto viene utilizzato nei vetricamera (vetro doppio) solitamente nella faccia 3 del vetro. Cos’è la faccia 3 del vetro?

A cosa serve il vetro basso emissivo?

I metalli nobili applicati al vetro fanno “rimbalzare” all’interno il calore presente all’interno dell’abitazione. Praticamente il calore che hai dentro casa invece di uscire dal vetro, “rimbalza” sul basso emissivo, rimane dentro casa e ti fa risparmiare molto riscaldamento.

Immagina un campo da beach-volley dove la palla è il calore e la rete attorno al campo è il basso emissivo. La palla non può uscire perché rimbalza nella rete e resta in campo, lo stesso succede per il calore. ATTENZIONE lo stesso processo avviene sia in inverno che in estate.

 

Perché dovresti volere il basso emissivo?

Perché senza un trattamento Basso emissivo un vetro camera (doppio o anche triplo, quale è meglio?) perderebbe gran parte della sua efficacia. Immagina il campo da beach-volley di prima ma con la rete attorno al campo con una maglia molto larga in cui può passare e uscire la palla, questo dovrebbe darti un idea di quanto sia poco efficace un tale vetro.

Ancora complicato da capire vero? Un po di numeri ti aiuteranno. L’isolamento termico si misura un watt, watt di energia che viene dispersa da 1 metro-quadro di superficie (per ogni grado di temperatura tra 2 ambienti). Misurando la dispersione (quanto calore disperde) è chiaro che più è basso il valore meglio è. Giusto?

Vediamo le differenze tra vari tipi di vetro con e senza basso emissivo:

DESCRIZIONE VETROVALORE DI DI DISPERSIONE IN WATT
Vetro semplice non camera (non basso emissivo)7
vetro camera (non basso emissivo)3
vetrocamera basso emissivo1,4
vetrocamera basso emissivo con gas argon1

Pazzesco vero? Un vetro doppio basso emissivo con gas argon è 3 volte più isolante di un vetro doppio semplice! Te lo trasformo in Euro perché un esempio in Euro rendo molto più concreta l’idea, trasforma gli “astratti” watt in Euro “reali”:

DESCRIZIONE VETRODISPERSIONE IN EURO
Vetro semplice non camera (non basso emissivo)€ 700,00
vetro semplice camera (non basso emissivo)€ 300,00
vetrocamera basso emissivo€ 140,00
vetrocamera basso emissivo con gas argon€ 100,00

Meglio sostituire i vecchi infissi anche se hai i vetri doppi di vecchia generazione, il risparmio sarà notevole.

Sostituendo vetri doppi con vetri doppi a bassa emissione passerai da 3 a 1 ovvero un risparmio del 66.7% 

Sostituendo vetri singoli con vetri doppi a bassa emissione passerai da 7 a 1 ovvero un risparmio del 85.7% 

Vetreria Morena

Pronto intervento, Rapido, preciso, impeccabile.

Contattaci

Telefono: 0666594222
Mobile: 3896586687
Chiama ora!